WALL-BOX E STAZIONI DI RICARICA AUTO ELETTRICHE: DETRAZIONE AL 50%

WALL-BOX E STAZIONI DI RICARICA AUTO ELETTRICHE: DETRAZIONE AL 50%
La Legge di Bilancio 2019 ha introdotto la detrazione fiscale al 50% in 10 anni per le spese sostenute per acquistare e installare una stazione di ricarica per veicoli elettrici.
SPESE INTERESSATE DALL’AGEVOLAZIONE
Le spese che sono oggetto di detrazione, sono quelle documentate e sostenute dal 1° marzo 2019 al 31 dicembre 2021 che riguardano:
- acquisto della stazione di ricarica;
- installazione della stazione di ricarica;
- aumento della potenza del contatore (fino a un massimo di 7 kW).
L’ammontare massimo delle spese su cui è calcolata la detrazione fiscale al 50% è pari a € 3.000, quindi, la detrazione massima è pari a € 1.500).
COME OTTENERE LA DETRAZIONE
Le spese per l’acquisto e la posa in opera della stazione di ricarica devono essere documentate e i relativi pagamenti devono essere effettuati con bonifico bancario o postale, ovvero con altri sistemi di pagamento previsti dall’art. 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n. 241.
Non è richiesto l’utilizzo di un bonifico bancario particolare per ristrutturazioni edilizie o risparmio energetico e l’ammontare può essere ripartito in dieci quote annuali di pari importo.
BENEFICIARI
Secondo quanto chiarito dall’AdE, con risoluzione n. 32/E del 28 febbraio 2019, possono beneficiare della detrazione i soggetti passivi dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) e dell’imposta sul reddito delle società (IRES) che sostengono le spese per gli interventi agevolabili, se le spese siano rimaste a loro carico, e possiedono o detengono l’immobile o l’area in base ad un titolo idoneo.