ANF/2019 QUALI REDDITI CONSIDERARE?

Con il messaggio n.2767, L’INPS ha risposto alle richieste dei contribuenti riguardo alcuni chiarimenti in merito all’ indicazione dei redditi percepiti dal nucleo familiare ai fini della domanda di Assegno per il Nucleo Familiare (ANF).

I chiarimenti si riferiscono alle somme percepite come sostegno alla natalità e trattamenti di famiglia nel calcolo del reddito familiare, ai fini della richiesta dell’ANF da parte dei lavoratori dipendenti del settore privato non agricolo.

Le prestazioni interessate sono:

  • il Premio alla nascita;
  • Il Bonus Bebè;
  • il Reddito di garanzia, il Contributo famiglie numerose e l’Assegno regionale per il nucleo familiare, previsti per la Regione autonoma Trentino – Alto Adige.

Per l’INPS, contributi e prestazioni elencate sono escluse dalla formazione del reddito complessivo e, per questo, non sono da considerarsi ai fini della verifica del requisito reddituale valido per il diritto e la misura dell’ANF.

Lascia un commento