ASSEGNO UNICO E ARRETRATI: SCADENZA SEMPRE PIÙ VICINA

ASSEGNO UNICO E ARRETRATI: SCADENZA SEMPRE PIÙ VICINA
Il mese di giugno è ormai agli sgoccioli e, come ricorda INPS, dalla fine di questo mese in poi non sarà più possibile ricevere le mensilità arretrate spettanti da marzo.
Tramite comunicato stampa, l’istituto ricorda infatti che dopo il 30 giugno, la misura dell’assegno unico e universale decorrerà dal mese successivo a quello di presentazione della domanda senza più diritto agli assegni arretrati. Di conseguenza, se si presenta la domanda a luglio, l’assegno sarà pagato ad agosto senza arretrati. Chi non ha ancora fatto domanda e vuole conoscere l’eventuale importo dell’assegno, può utilizzare il simulatore online sul sito dell’istituto, che permette di calcolare l’importo spettante a partire da marzo 2022 senza necessità di autenticazione da parte dell’utente.
L’INPS ricorda, infine, che l’importo dell’assegno unico e universale per i figli a carico varia in base all’ISEE presentato e in corso di validità. Coloro che, invece, non presentano l’ISEE, riceveranno l’importo minimo, ovvero 50 euro al mese per figlio. Le domande per l’assegno unico e universale possono essere presentate direttamente sul sito INPS, oppure tramite patronato o Contact Center dell’Istituto.