ASSEGNO UNICO, OSSERVATORIO INPS: 5 MILIONI LE DOMANDE PER OLTRE 9 MILIONI DI FIGLI

ASSEGNO UNICO, OSSERVATORIO INPS: 5 MILIONI LE DOMANDE PER OLTRE 9 MILIONI DI FIGLI

ASSEGNO UNICO, OSSERVATORIO INPS: 5 MILIONI LE DOMANDE PER OLTRE 9 MILIONI DI FIGLI

Sono veramente imponenti i numeri dell’Assegno Unico e Universale a cinque mesi dalla domanda e a tre dall’inizio dei pagamenti, al ritmo di 1 miliardo circa al mese.

La misura interessa qualcosa come 8,4 milioni di figli residenti in Italia ed è una stima che supera i 9 milioni se aggiungiamo giugno, è quanto emerge dall’ultimo Osservatorio INPS sull’Assegno Unico e Universale. Nello specifico, sono state presentate fino a maggio ben 5,2 milioni di domande, per un importo medio che si aggira intorno a 144 euro al mese per figlio e una media di 232 euro a domanda.

ASCOLTA IL PODCAST!

Questo perché poco meno della metà dei richiedenti si trova nella fascia ISEE più bassa, cioè quella sotto i 15.000 euro, per cui è corrisposto l’importo massimo dell’assegno, mentre il 20% dei figli fa parte di nuclei familiari che non hanno presentato nessun indicatore ISEE e quindi percepiscono l’importo minimo di 50 euro. La stessa media varia anche in funzione della territorialità, che vede la parte più corposa degli assegni dirigersi verso Sud, mentre al Centro e al Nord l’importo è un po’ più basso.

È importante sottolineare che, tranne alcune eccezioni, nell’osservatorio in questione non sono stati presi in considerazione i dati di chi riceve l’Assegno Unico integrato sul Reddito di Cittadinanza, probabilmente perché i pagamenti sono iniziati un po’ in ritardo e il loro numero non è ancora statisticamente sufficiente.

GUARDA IL VIDEO!