ASSUNZIONI LAVORATORI OVER 50, perché al datore di lavoro conviene

Il datore di lavoro che assume, anche a tempo determinato, un lavoratore sopra i 50 anni di età in stato di disoccupazione ha diritto aduno sgravio contributivo sugli oneri INPS e INAIL pari al 50%. I lavoratori ultracinquantenni devono da oltre 12 mesi: aver perso il posto di lavoro (anche a seguito di dimissioni) o cessato un’attività autonoma; aver presentato la Dichiarazione di Immediata Disponibilità – DID al lavoro o la domanda di NASPI. Inoltre il lavoratore in questione non deve essere stato licenziato, negli ultimi 6 mesi. L’agevolazione si applica a diverse tipologie contrattuali,a tempo pieno o part-time e consiste in pratica, in una riduzione al 50% (100% in caso di donne assunte nel biennio 2021/2022)dei contributi INPS a carico del datore di lavoro e dei contributi INAIL per la durata di:
– 12 mesi in caso di rapporto di lavoro a tempo determinato;
– 18 mesi in caso di rapporto di lavoro a tempo indeterminato;
– 18 mesi se si procede alla trasformazione a tempo indeterminato di assunzioni