BONUS CICOGNA: A CHI SPETTA E COME FARE DOMANDA

BONUS CICOGNA: A CHI SPETTA E COME FARE DOMANDA

BONUS CICOGNA: A CHI SPETTA E COME FARE DOMANDA

Pubblicato il bando di concorso bonus cicogna 2022 per i figli nati o adottati nel corso del 2021, dal 1° agosto ed entro il 31 ottobre 2022 è possibile presentare domanda online.

Il bonus cicogna è un contributo economico erogato da INPS per la nascita o l’adozione di figli nel 2021. Al bonus si accede tramite bando, pubblicato annualmente da INPS, ed è riservato esclusivamente ai dipendenti del Gruppo Poste Italiane SpA e ai dipendenti ex IPOST, sottoposti alla trattenuta mensile dello 0,40% e ai pensionati già dipendenti del Gruppo Poste Italiane SpA o già dipendenti ex IPOST. In particolare, possono presentare domanda il coniuge del titolare, in caso di decesso di quest’ultimo, in qualità di “genitore superstite”; il coniuge del titolare decaduto dalla responsabilità genitoriale, in qualità di “genitore richiedente”; il genitore non coniugato con il titolare della prestazione, in caso di decesso di quest’ultimo o a seguito della perdita della responsabilità genitoriale; il tutore del figlio o dell’orfano del titolare della prestazione.

ASCOLTA IL PODCAST!

Per il bando di concorso di quest’anno, l’INPS fa sapere che le domande potranno essere presentate in via telematica a partire dalle ore 12 del 1° agosto fino alle 12 del 31 ottobre 2022. È importante sottolineare che al momento della presentazione della domanda bisogna già aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE ordinario o ISEE minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi. L’ISEE è, infatti, necessario per determinare la posizione del beneficiario nella graduatoria e la mancata presentazione della DSU  comporta inevitabilmente lo slittamento di quest’ultimo proprio nella graduatoria.

GUARDA IL VIDEO!