CORONAVIRUS: PROROGA PRESENTAZIONE MODELLO RED FINO AL 31 MARZO

CORONAVIRUS: PROROGA PRESENTAZIONE MODELLO RED FINO AL 31 MARZO

Casa epidemia Coronavirus, la scadenza della dichiarazione dei redditi (Modello RED) dei pensionati si sposta alla fine del mese di marzo. Allo stesso modo, rinviate anche Inv. Civ. ordinaria 2019 e Solleciti 2018 viene prorogato al 31 marzo 2020.

Tenuto conto della situazione di emergenza sanitaria presente sul territorio nazionale per la diffusione del virus “COVID-19”, per facilitare gli adempimenti in capo ai soggetti tenuti all’adempimento dichiarativo, il termine di conclusione delle Campagne Red Ordinaria 2019 (anno reddito 2018) e Solleciti 2018 (anno reddito 2017), Inv. Civ. ordinaria 2019 e Solleciti 2018 viene prorogato al 31 marzo 2020. Lo comunica l’INPS con il messaggio n. 946 del 5 marzo 2020.

STRUMENTI A DISPOSIZIONE DEL CITTADINO

Il cittadino potrà rendere direttamente tale comunicazione:

  1. con il servizio online dedicato “Dichiarazioni di responsabilità”, accessibile con PIN dispositivo o credenziali SPID di secondo livello;
  2.  tramite le Strutture territoriali dell’Istituto.

L’istituto rammenta che per accedere ai servizi online “RED Semplificato”, “Dichiarazioni di responsabilità” e rendere la dichiarazione può essere utilizzato:

  • il PIN dispositivo;
  • lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) di secondo livello;
  •  la CNS (Carta Nazionale dei Servizi);
  •  la CIE (Carta Identità Elettronica).

Il messaggio INPS del 5 marzo 2020 ricorda che non ci si potrà rivolgere al CAF per l’invio delle:

  • dichiarazioni aventi ad oggetto l’eventuale frequenza scolastica dei titolari di prestazioni assistenziali (ICRIC FREQUENZA);
  • le informazioni relative all’eventuale svolgimento di attività lavorativa da parte dei titolari delle prestazioni di invalidità civile (ICLAV) avvenuti nell’anno 2018.

In tal caso la comunicazione potrà essere inviata nelle seguenti modalità:

  • con il servizio online dedicato “Dichiarazioni di responsabilità”, accessibile con PIN dispositivo o credenziali SPID di secondo livello;
  • tramite le Strutture territoriali dell’Istituto.

Lascia un commento