REGALI DI NATALE: BUDGET SEMPRE PIÙ BASSO

REGALI DI NATALE: BUDGET SEMPRE PIÙ BASSO

REGALI DI NATALE: BUDGET SEMPRE PIÙ BASSO

Fare i regali di Natale è una tradizione da sempre molto sentita dagli italiani, specie quando si tratta di doni enogastronomici. Ma quest’anno la spesa sarà nettamente inferiore rispetto al 2021.

Secondo una recente analisi, nonostante le iniziative promozionali di novembre, come il Black Friday, sono comunque tantissime le persone che decidono di iniziare a preoccuparsi della scelta dei doni di Natale dopo l’Immacolata. Quest’anno, però, la spesa degli italiani sarà del 7% in meno rispetto al 2021, all’incirca 177 euro a testa, a causa della forte crisi economica. Infatti, il 42% dei consumatori avrà un budget di 100 euro, il 30% arriverà fino a 200 e il 15% fino a 300 euro. Solamente l’8% spenderà tra i 300 e i 500 euro, il 2% arriverà a 1.000 euro e meno dell’1% supererà i 2.000 euro.

ASCOLTA IL PODCAST!

Grande successo per i Mercatini di Natale, luogo preferito per l’acquisto di regali originali al giusto prezzo. Questo perché il numero di mercatini nelle città italiane si è moltiplicato, tanto da portare 31 milioni di persone a passare il ponte dell’Immacolata alla ricerca della “bancarella” migliore. I prodotti preferiti sono sicuramente le specialità gastronomiche, seguite dai decori natalizi, prodotti per la casa, oggetti artigianali, capi d’abbigliamento e giocattoli.

GUARDA IL VIDEO!