BONUS 150 EURO E NASPI: INPS CHIARISCE REQUISITI E PAGAMENTI

BONUS 150 EURO E NASPI: INPS CHIARISCE REQUISITI E PAGAMENTI
Con la nuova circolare n. 127, INPS chiarisce quali sono i requisiti e quando sono previsti i pagamenti.
Stando a quanto previsto dall’art. 19 del Decreto Aiuti ter, l’indennità una tantum di importo pari a 150 euro è riconosciuta a tutti i soggetti che nel mese di novembre 2022 risultano titolari delle indennità di disoccupazione NASpI e DIS-COLL. Inoltre, in base al parere positivo espresso dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, possono beneficiare del bonus 150 euro anche ai titolari di trattamenti di mobilità in deroga o di indennità pari alla mobilità.
Maggiori dettagli sono stati forniti da INPS con la circolare n. 127, e contiene tutte le istruzioni applicative e contabili della misura una tantum per tutte le categorie beneficiarie. Per i percettori Naspi il bonus 150 euro verrà erogato d’ufficio dall’INPS, il versamento verrà eseguito con le stesse modalità di pagamento della prestazione di disoccupazione e non c’è bisogno di presentare alcuna domanda.
Per quanto riguarda i requisiti, ce n’è solo uno da rispettare: nel mese di novembre 2022, il beneficiario deve essere titolare di una delle prestazioni a sostegno del reddito. Al contrario, l’indennità una tantum non è riconosciuta ai percettori della NASpI che ne hanno già fruito in forma anticipata in base alle disposizioni dell’art. 8 del decreto legislativo n. 22/2015 e il cui periodo teorico ricomprenda il mese di novembre 2022. Infine, in merito al pagamento, le erogazioni del bonus 150 euro partiranno solo dopo l’invio da parte dei datori di lavoro, delle denunce UniEmens relative alle retribuzioni di novembre 2022.