CONFERENZA STATO-REGIONI: I PROVVEDIMENTI A SOSTEGNO DELLE FILIERE AGRICOLE

CONFERENZA STATO-REGIONI: I PROVVEDIMENTI A SOSTEGNO DELLE FILIERE AGRICOLE

CONFERENZA STATO-REGIONI: I PROVVEDIMENTI A SOSTEGNO DELLE FILIERE AGRICOLE

Durante l’ultima Conferenza Stato-Regioni sono stati stipulati i nuovi provvedimenti per il sostegno e lo sviluppo delle filiere agricole che, a causa dell’aumento generale dei costi, stanno avendo non poche difficoltà.

ASCOLTA IL PODCAST!

Innanzitutto, è stato modificato il Piano straordinario per la rigenerazione olivicola della Puglia in modo tale da poter contrastare la Xylella fastidiosa e includere gli indennizzi per le operazioni di distruzione delle piante infette. Inoltre, è stato approvato il decreto sui criteri e le modalità per l’assegnazione di contributi a favore dei produttori di vino Dop, Igp e biologico che esercitano anche attività agrituristica ed enoturistica, così da favorire la promozione dei territori e recuperare le antiche tradizioni legate alla cultura enogastronomica italiana.

In aggiunta, il Mipaaf rende noto che, durante la Conferenza, è stato illustrato anche il criterio di suddivisione regionale dei fondi disponibili per le infrastrutture irrigue che verrà integrato a quello già assegnato in precedenza dal Pnrr. L’assegnazione di tali fondi, però, terrà in considerazione un indicatore incentrato diversi elementi basati sul fabbisogno finanziario regionale e nazionale per la realizzazione delle opere e sul contributo già ricevuto dagli investimenti del Pnrr.

GUARDA IL VIDEO!