DIS-COLL: il requisito contributivo scende a UN MESE dal 5 Settembre

DIS-COLL: il requisito contributivo scende a UN MESE dal 5 Settembre

La DIS-COLL è la forma di disoccupazione per i lavoratori parasubordinati. è rivolta ai collaboratori coordinati e continuativianche a progetto, che hanno perso involontariamente la propria occupazione.

Per accedere, era necessario avere tre mesi di contribuzione ottenuti nel periodo che va dal primo gennaio dell’anno civile precedente la data di cessazione del rapporto di lavoro e la data stessa di fine del rapporto. E potrebbe essere ancora così, ma solo se la cessazione è avvenuta entro il 4 settembre. Perché per le cessazioni che avvengono a partire dal 5 settembre 2019, il requisito contributivo della DIS-COLL scende a un mese.

È quanto sancito dall’entrata in vigore dall’articolo 2 del decreto Legge 3 settembre 2019 n 101, poi ribadito dal messaggio INPS n. 3606 del 4 ottobre.

Quindi, per ottenere la DIS-COLL, dal 5 Settembre 2015 sarà necessario essere in stato di disoccupazione e poter far valere almeno un mese di contribuzione nel periodo che va dal 1° gennaio dell’anno civile precedente l’evento di cessazione del rapporto e la cessazione stessa.