GREEN PASS RAFFORZATO: COSA CAMBIA DAL 6 DICEMBRE

GREEN PASS RAFFORZATO: COSA CAMBIA DAL 6 DICEMBRE
Dal 6 dicembre per entrare in ristoranti al chiuso, cinema, teatri o discoteche, con il nuovo decreto approvato dal Consiglio dei Ministri, sarà necessario essere vaccinati o guariti dal Covid, anche con la propria regione in zona bianca, con altresì obbligo di tampone o vaccino per i treni regionali, autobus e metropolitane. Il tampone rimarrà in vigore invece per andare al lavoro o in palestra. Si sta discorrendo quindi del cosiddetto Green pass «rafforzato», valido solo per le persone vaccinate o guarite dal Covid, la cui durata diventa di nove mesi.
Il nuovo certificato sarà necessario in zona bianca, almeno fino al 15 gennaio, salvo possibili proroghe, gialla e arancione per accedere a spettacoli, eventi sportivi, ristorazione al chiuso, feste e discoteche, cerimonie pubbliche.
Ma quali sono le attività per le quali dal 6 dicembre sarà necessario il green pass «rafforzato»?
A decorrere dal 6 dicembre in zona bianca i luoghi della cultura, dello svago e del tempo libero (ad eccezione di palestre, piscine e attività sportive al chiuso) saranno accessibili solo a chi è vaccinato e guarito dal Covid, venendo meno la possibilità di poter godere di tali servizi per chi sarebbe ricorso al normale tampone.
Ciò avverrà anche in zona gialla e in arancione, dove non ci saranno più limiti e chiusure; ciò vorrà dire che in zona gialla le discoteche resteranno aperte e che non vi sarà più altresì la previsione dei quattro commensali al tavolo al ristorante. In zona arancione non chiudono bar, ristoranti, cinema, teatri, stadi e impianti sciistici, che saranno sempre accessibili, con gli stessi limiti di capienza della zona bianca, ma solo per chi è vaccinato o guarito, quindi in possesso del Green pass rafforzato. Quindi a prescindere dal colore della regione per le discoteche continueranno ad avere capienza non superiore al 75 per cento di quella massima autorizzata all’aperto e al 50 per cento al chiuso, cinema e teatri al 100% , stadi al 75% ed impianti sportivi al chiuso al 50%.
Per cosa basterà invece il green pass base e quindi, anche il solo tampone?
Il green pass “base rimane confermato in zona bianca per accedere al luogo di lavoro, per salire sui mezzi di trasporto a lunga percorrenza (treni ad alta velocità, intercity, aerei ecc) oltre che in palestra e in piscina e attività sportiva al chiuso e dal 6 dicembre anche per alloggiare negli alberghi, accedere agli spogliatoi per l’attività sportiva, utilizzare i mezzi del trasporto ferroviario regionale e del trasporto pubblico locale ossia metropolitane, autobus e tram; regole queste valide anche in zona gialla ed arancione, ma con alcune eccezioni per quest’ultima colorazione per i non vaccinati. Ad esempio, le palestre e le attività sportive al chiuso potrebbero essere accessibili solo con green pass «rafforzato».
Quali le attività che restano libere?
L’accesso ai bar e ai ristoranti all’aperto, per la consumazione al bancone del bar o per acquistare cibo o bevande da asporto, sia in zona gialla o arancione.
Resta confermato che non c’è bisogno di ricorso ad alcun certificato per fare shopping o fare la spesa al supermercato.
Le chiusure scatteranno solo in zona rossa, dove le regole attuali non cambieranno; quindi ci saranno il coprifuoco e le limitazioni agli spostamenti, le chiusure di bar, ristoranti, negozi, palestre, cinema, teatri e musei scatteranno per tutti, anche se vaccinati.