INDENNITÀ COVID-19 LAVORATORI MARITTIMI: ECCO QUALI SONO I CASI DI RIESAME

INDENNITÀ COVID-19 LAVORATORI MARITTIMI: ECCO QUALI SONO I CASI DI RIESAME
Con il messaggio n. 2576, l’INPS ha rilasciato tutte le indicazioni per i casi di riesame delle domande di indennità riconosciuta ai lavoratori marittimi, pescatori autonomi, armatori e proprietari armatori per la sospensione o riduzione dell’attività lavorativa a causa del Covid-19.
Quest’ultima consiste in un trattamento di sostegno al reddito per la durata massima di 90 giorni, nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2021 e il 30 giugno 2021 e nella misura di 40 euro netti al giorno. L’istituto, tramite il messaggio, spiega che, in caso di domanda respinta, è possibile presentare richiesta di riesame entro 20 giorni, a partire dal 27 giugno 2022.
Per farlo, bisognerà inviare tutta la documentazione necessaria attraverso il link “Esiti”, sempre sul sito INPS, attraverso lo stesso servizio utilizzato per presentare la domanda di indennità, indicando i motivi di reiezione e allegando i documenti richiesti per il riesame. In alternativa, è possibile inviare la documentazione tramite posta elettronica all’indirizzo della sede INPS territorialmente competente.