NUOVI FONDI UE PER AGRICOLTORI IN DIFFICOLTÀ

Gli agricoltori europei possono tirare un sospiro di sollievo.
L’Unione Europea ha infatti approvato alcune misure di sostegno nei confronti degli agricoltori che attraversano periodi di difficoltà finanziaria a causa di condizioni metereologiche avverse e per aumentare la disponibilità di alimenti per gli animali.
Le nuove misure prevedono anticipi maggiori agli agricoltori e maggiore libertà in materia di inverdimento per garantire disponibilità di foraggio per gli animali. Gli agricoltori avranno diritto a percentuali più elevate di pagamenti della Pac per migliorare il flusso di cassa, in questo modo, potranno accedere a circa il 70% dei pagamenti diretti a partire dal prossimo ottobre e l’85% dei pagamenti per lo sviluppo rurale già dal prossimo settembre
Gli agricoltori avranno diritto a percentuali più elevate di pagamenti della Pac per migliorare il flusso di cassa e potranno accedere a circa il 70% dei pagamenti diretti a partire dal prossimo ottobre e l’85% dei pagamenti per lo sviluppo rurale già dal prossimo settembre
Gli agricoltori avranno diritto a percentuali più elevate di pagamenti della Pac per migliorare il flusso di cassa e potranno accedere a circa il 70% dei pagamenti diretti a partire dal prossimo ottobre e l’85% dei pagamenti per lo sviluppo rurale già dal prossimo settembre
Queste misure sono state adottate dall’unione per contrastare l’ondata di siccità che ha colpito il vecchio continente in questi mesi estivi e le nuove misure saranno formalmente operative già nei primi giorni di settembre.