SETTORE LATTIERO-CASEARIO: AUMENTANO I PREZZI E CALA LA PRODUZIONE

SETTORE LATTIERO-CASEARIO: AUMENTANO I PREZZI E CALA LA PRODUZIONE
Cala la produzione e aumentano i prezzi di latte e formaggi che, però, non riescono a compensare il caro mangimi e la carenza di forniture.
In occasione del convegno “Il futuro delle stalle italiane tra nuova Pac e mercato” alla Fiera agricola zootecnica di Montechiari, Ismea ha esposto il nuovo report sul settore lattiero-caseario pubblicato sul sito www.ismeamercati.it. Il rapporto evidenzia che in Italia il forte aumento dei costi e le difficoltà di rifornimento dei mangimi hanno costretto gli allevatori a rallentare la produzione.
Da gennaio a settembre 2022, i prezzi dei prodotti lattiero-caseari sono aumentati di oltre il 25% e al primo posto c’è il burro (+73,2%), seguito dai formaggi duri (+8,6%) e molli (+15,6%). In merito all’export, invece, dopo gli ottimi risultati del 2021, anche nel 2022 si continuano a registrare dati positivi, soprattutto grazie alla vendita dei formaggi più rappresentativi del Made in Italy.
Infine, il rapporto Ismea conclude dicendo che, nonostante il fatturato sia aumentato, le imprese zootecniche hanno segnalato delle criticità nella gestione aziendale del terzo trimestre 2022, in quanto le entrate non sono riuscite a coprire adeguatamente tutte le spese per l’acquisto dei mangimi e dei mezzi di produzione.