SLOW WINE FAIR: L’APPUNTAMENTO TORNA A FEBBRAIO 2023

SLOW WINE FAIR: L’APPUNTAMENTO TORNA A FEBBRAIO 2023

SLOW WINE FAIR: L’APPUNTAMENTO TORNA A FEBBRAIO 2023

Nel 2023 torna Slow Wine Fair, l’evento interamente dedicato al vino, in un’edizione rinnovata tutta da scoprire.

Slow Wine Fair si terrà a BolognaFiere dal 26 al 28 febbraio e includerà una selezione delle cantine in catalogo, utile ai professionisti per stringere accordi commerciali, ma anche agli appassionati per ampliare le loro degustazioni. La fiera è stata organizzata grazie alla collaborazione tra BolognaFiere, Slow Food e FederBio. Infatti, una delle novità sarà proprio la presenza di vini biologici e naturali. Inoltre, durante l’evento verranno celebrati i 15 anni con l’assemblea della Fivi, Federazione italiana vignaioli indipendenti.

ASCOLTA IL PODCAST!

In programma ci sono delle interessanti masterclass, che permetteranno ai partecipanti di affrontare varie tematiche di rilievo, dalle curiosità della Banca del Vino di Pollenzo alla culla vinicola del Caucaso. Altra grande novità è l’istituzione di una commissione di assaggio che avrà il compito di selezionare le cantine. Questa sarà un’importante garanzia per buyer italiani e stranieri, perché così facendo avranno la certezza di poter contare su aziende che rispondono ai tre fattori principali: buono, pulito e giusto.

In ultimo, Federico Varazi, vicepresidente di Slow Food Italia, ha commentato che Slow Wine Fair sarà anche un momento di confronto sulle direzioni della viticoltura, visto che il futuro del vino è sempre più a rischio a causa della siccità. Nel 2022, infatti, le alte temperature del Sud Italia hanno messo in grave difficoltà piccoli e grandi produttori, con il 50% di precipitazioni in meno. Per maggiori informazioni è possibile visitare il sito ufficiale di Slow Wine Fair, dov’è già attiva la biglietteria e la possibilità di prenotarsi alle prime masterclass.

GUARDA IL VIDEO!