PENSIONI MARZO 2021: COSA BISOGNA SAPERE
PENSIONI MARZO 2021: COSA BISOGNA SAPERE
Per salvaguardare le pensioni di milioni di italiani, l’INPS è orientata verso l’azzeramento dell’effetto svalutazione delle pensioni stesse, causato dall’andamento negativo del Pil.
1. CEDOLINO DELLA PENSIONE: COS’È
Il cedolino della pensione, accessibile tramite l’apposito servizio online dell’INPS, è il documento che consente ai pensionati di verificare l’importo erogato ogni mese dall’Istituto e di conoscere le ragioni per cui tale importo può variare.
2. DATA DI PAGAMENTO
Per il mese di marzo 2021 il pagamento avverrà con valuta 1° marzo.
Anche per marzo, per coloro che riscuotono presso Poste Italiane SpA, è prevista l’anticipazione del pagamento che, rispetto alle normali scadenze, sarà distribuito su più giorni.
In particolare, il pagamento presso Poste verrà effettuato dal 23 febbraio al 1° marzo.
Nel caso di riscossione allo sportello, Poste Italiane hanno scaglionato le presenze dei pensionati in base alle iniziali del cognome del titolare della prestazione, secondo il seguente calendario:
A-B: martedì 23 febbraio;
C-D: mercoledì 24 febbraio;
E-K: giovedì 25 febbraio;
L-O: venerdì 26 febbraio;
P-R: sabato (mattina) 27 febbraio;
S-Z: lunedì 1° marzo.
Attenzione: trattandosi esclusivamente di un’anticipazione del pagamento, il diritto al rateo di pensione si matura comunque, per marzo, il primo giorno bancabile del mese.Di conseguenza, se la somma dovesse risultare non dovuta, dopo l’incasso l’INPS ne richiederà la restituzione.
3. RIDUZIONI E TRATTENUTE
Ricordiamo, inoltre, che:
- lo scorso mese, effettuate le operazioni di verifica della congruità degli importi trattenuti nel corso del 2020 a titolo di riduzione delle pensioni di importo elevato, (cosiddette pensioni d’oro), nel caso di un conguaglio negativo, è stato avviato il recupero suddiviso in quattro rate.
Sul rateo di pensione di marzo viene quindi effettuato il recupero della seconda rata del conguaglio; - per quanto riguarda le prestazioni fiscalmente imponibili, sul rateo di pensione di marzo, oltre all’IRPEF mensile, vengono trattenute le addizionali regionali e comunali relative al 2020.