DETRAZIONI IRPEF TRASPORTO PUBBLICO

Dal 1° gennaio 2018, è stato reintrodotto il beneficio della detrazione Irpef del 19% sugli abbonamenti ai servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale.

L’Agenzia delle entrate con la Circolare n.13/E del 31/05/2019, ha affermato che le spese per il trasporto scolastico sono interamente detraibili, nel limite massimo di 786,00 €, anche se reso dal comune o da altri soggetti terzi rispetto alla scuola e anche se non deliberato dagli organi d’istituto,

Nella dichiarazione dei redditi 730/2019, quest’onere trova spazio nei righi E8-10 con il codice 12, pertanto tra le spese di istruzione non universitarie.

Perciò, inserendo dette spese nella dichiarazione dei redditi, il contribuente potrà recuperare fino ad un massimo di 149,34 €, cioè il 19% di 786,00 €.

Tra i soggetti terzi erogatori di servizi, potrebbero rientrare anche le stesse aziende che forniscono servizio di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale e che erogano nel periodo dell’anno scolastico, da settembre a giugno, un servizio, prevalentemente fruibile dagli studenti, attivando linee ad hoc verso gli istituti scolastici.