REDDITO DI CITTADINANZA: LE “RICARICHE” DI NOVEMBRE

REDDITO DI CITTADINANZA: LE “RICARICHE” DI NOVEMBRE

Novembre è un mese importante per le diverse platee di beneficiari del Reddito e Pensione di Cittadinanza di Cittadinanza in attesa della ricarica della Card.

Vediamo per prime le ricariche “ordinarie” di reddito e pensione di cittadinanza, e cioè, quelle rivolte ai beneficiari che non si trovano né al primo mese del beneficio, né dopo l’ultimo e nemmeno al primo del rinnovo.

Per queste persone, la ricarica di Reddito o Pensione di Cittadinanza è prevista, come sempre, verso la fine di questo mese, indicativamente, intorno al 27 Novembre. Tuttavia, non è da escludere a priori, come per gli scorsi mesi, la possibilità di ritardi, non tanto nelle rendicontazioni, quanto nei pagamenti, dovuti ad accavallamenti delle prestazioni.

Passiamo adesso ai titolari di Reddito di Cittadinanza che hanno presentato domanda di RDC nel mese di Maggio 2019 e che hanno ricevuto la Card con il primo accredito nel mese di Giugno 2019. Se non ci sono state particolarità, per loro quella di Novembre sarà l’ultima ricarica del primo ciclo di 18 mesi. Avranno la possibilità di presentare una nuova domanda già dal 1° Dicembre 2020 e riceveranno la prima ricarica nel mese di Gennaio 2021.

Per quanto riguarda i percettori del reddito di Cittadinanza che hanno presentato la domanda di RDC nel mese di Aprile 2019 e quindi hanno ricevuto la Card con la prima ricarica nel mese di Maggio 2019, sempre se non ci sono state particolarità, quella del mese di ottobre 2020 era l’ultima ricarica del primo ciclo di 18 mesi.

Questo vuol dire che Novembre rappresenta per loro il mese di sospensione del beneficio al termine del ciclo. Perciò, nel corso di questo stesso mese di novembre, tali percettori possono presentare la domanda di rinnovo al fine di usufruire del beneficio per altri 18 mesi, a partire da Dicembre 2020.

È il turno dei beneficiari di RDC che hanno presentato la loro prima domanda di RDC nel mese di marzo 2019, che hanno ricevuto la card nel mese di Aprile 2019 e che a Settembre 2020 hanno completato il primo ciclo di 18 mesi di Reddito di Cittadinanza. Per questi percettori, il mese di ottobre 2020 ha rappresentato quello di sospensione del beneficio e, all’interno dello stesso mese, era possibile presentare la domanda di rinnovo della prestazione. Perciò, per chi si trova in tale situazione, le domande risultano al momento come acquisite, dato che si può controllare dalla sezione dedicata al Reddito di Cittadinanza del sito INPS. Queste domande saranno poi elaborate a partire dal 13 di Novembre. Una volta terminate le elaborazioni, saranno pubblicati gli esiti, e cioè sapremo se le nostre domande sono state accolte o respinte. A quel punto, sarà pubblicata anche la data di invio dei pagamenti a Poste Italiane e, nei giorni successivi, arriverà il pagamento.

Per questi percettori, il mese di ottobre 2020 ha rappresentato quello di sospensione del beneficio e, all’interno dello stesso mese, era possibile presentare la domanda di rinnovo della prestazione.

Perciò, per chi si trova in tale situazione, le domande risultano al momento come acquisite, dato che si può controllare dalla sezione dedicata al Reddito di Cittadinanza del sito INPS. Queste domande saranno poi elaborate a partire dal 13 di Novembre. Una volta terminate le elaborazioni, saranno pubblicati gli esiti, e cioè sapremo se le nostre domande sono state accolte o respinte. A quel punto, sarà pubblicata anche la data di invio dei pagamenti a Poste Italiane e, nei giorni successivi, arriverà il pagamento.

In vista di questi tre casi di rinnovo vale la pena ricordare che la Card su cui riceveremo gli importi sarà la stessa se la persona che ha presentato la domanda di rinnovo è sempre la stessa che aveva presentato la prima domanda. Al contrario, sarà necessario ritirare una nuova Card nel caso in cui a presentare la domanda di rinnovo sia un altro membro del nucleo familiare.

Poi, per quanto riguarda i percettori di pensione di Cittadinanza, a prescindere dal mese in cui è stata presentata la domanda, la riscossione continuerà senza alcuna sosta, con le ricariche previste sempre per la fine del mese di novembre.

E ultimi, ma non per importanza, i cittadini che hanno fatto la domanda di RDC o PDC nel mese di ottobre 2020. Per loro varrà lo stesso discorso dei cosiddetti “terminator” di settembre, e cioè le persone che hanno presentato la domanda di Rinnovo RDC nel mese di Ottobre.

Se la loro domanda è stata accolta, questi beneficiari riceveranno il messaggio da parte di Poste Italiane di recarsi presso i loro uffici a ritirare la card con il primo accredito a partire dalla metà di questo mese. Ricordiamo a questi nuovi beneficiari che l’importo che riceveranno con la Card dovrà essere speso entro la fine del mese successivo, e cioè entro il 31 Dicembre, per non andare incontro alle famose decurtazioni fino al 20% delle ricariche.

Lascia un commento