ANCORA TRUFFE E-MAIL DA FINTA AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONI

ANCORA TRUFFE E-MAIL DA FINTA AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONI

ANCORA TRUFFE E-MAIL DA FINTA AGENZIA DELLE ENTRATE-RISCOSSIONI

Dopo le truffe via pec, gli hacker alla carica. Questa volta, con una email a oggetto “Agenzia delle Entrate – Riscossione”. Nella nuova veste, i truffatori si spacciano per l’Agenzia con tanto di logo ufficiale, e informano i malcapitati dell’arrivo di una “raccomandata digitale”. Per farla arrivare, i truffatori invitano i cittadini ad accedere a un sito internet attraverso il link nella pagina e poi inserire lì i dati personali.

Attenzione, perché si tratta di un tentativo di phishing, e cioè un furto di dati personali e credenziali bancarie. Ovviamente, non bisogna inserire nessun dato personale, né cliccare sul link indicato, ma cestinare subito l’email e bloccare il mittente.

Questi truffatori si fanno sempre più abili e le loro e-mail-truffa diventano sempre più simili a quelle ufficiali. Perciò bisogna prestare molta attenzione ogni volta. E se si sospetta che possa essere, come in questo caso, una truffa, chiedere conferma direttamente all’Agenzia stessa o a personale qualificato.